FANTACALCIO 2009/2010
Partecipanti: 12
Quota singola di partecipazione: 10 Euro; per i nuovi iscritti la quota di iscrizione è di 15 Euro.
Premi:
€ 90(+10) al primo classificato;
€ 50 al secondo classificato;
€ 25 al terzo classificato.
Malus:
l'ultimo classificato paga € 15;
il penultimo classificato paga € 10;
il terzultimo classificato paga € 5 .
I premi potranno essere accresciuti attraverso le donazioni ricevute dal blog ufficiale, il pagamento di eventuali ammende o per l'acquisto di nuovi fantamilioni. Allo stesso modo i pagamenti degli ultimi classificati potranno essere attenuati. La destinazione di eventuali somme guadagnate dal Fantacalcio sarà a totale discrezione del Presidente. Restano da destinare 6 Euro.
REGOLAMENTO UFFICIALE
Leggere ed accettare il presente regolamento è l’unica condizione necessaria per giocare. E’ obbligatorio rispettare le norme in esso contenute. Ogni infrazione sarà punita con punti di penalizzazione in classifica o altre sanzioni decise dal Presidente di Lega.
1. Riunioni
2. Gestione rose
3. Partite e classifica
1. Riunioni
1.1 Riunioni obbligatorie
E’ considerato obbligatorio solo l’incontro iniziale, in cui si compongono le rose, si elegge il Presidente di Lega e si stabiliscono i calendari. E’ richiesto a tutti i giocatori portare un quaderno su cui registrare la rosa e settimanalmente la formazione propria e dell’avversario di turno con i relativi punteggi. E’ richiesto inoltre ad ogni concorrente comunicare il proprio recapito telefonico e/o indirizzo e-mail per la comunicazione delle formazioni. Infine ogni giocatore dovrà dare al Presidente di Lega, appena eletto, la somma di denaro richiesta come quota di iscrizione. Il mancato pagamento entro e non oltre i 10 giorni dalla prima riunione comporta una penalizzazione di 3 punti in classifca. In caso di perpetrazione dell'inadempienza, a discrezione del Presidente saranno applicate ulteriori penalizzazioni.
ELEZIONE PRESIDENTE
Il primo atto dei giocatori riuniti sarà eleggere il Presidente di Lega. L’elezione si svolgerà a maggioranza semplice e per alzata di mano. I candidati all’elezione dovranno presentare la propria candidatura al Presidente uscente, che si occuperà della regolarità dell’elezione. Il Presidente, appena eletto, eleggerà un Vice, per eventuali aiuti. Il Presidente dovrà registrare le rose di ciascuno e la cifra spesa per ogni giocatore, registrare settimanalmente le formazioni di tutti i giocatori, calcolare i risultati di tutte le partite e aggiornare la conseguente classifica. Ha il dovere di intervenire in caso di reclami o per risolvere qualsiasi problema o disputa. Ha il dovere di penalizzare i concorrenti rei di infrazioni al regolamento. Ha pieni poteri per risolvere eventuali dispute.
COMPOSIZIONI ROSE
Subito dopo si procederà alla composizione delle rose. Esse saranno composte nell’ordine: Portieri, Difensori, Centrocampisti ed Attaccanti per mezzo di un’asta ad offerta libera. Inizialmente si stabilirà, attraverso un sorteggio deciso al momento, l’ordine in cui ogni concorrente potrà proporre un giocatore a sua scelta. E' tassativo rispettare l'ordine stabilito. Non sarà possibile "saltare il turno". Il concorrente che farà l’offerta piu alta si aggiudicherà il giocatore, e la cifra offerta sarà detratta dal totale di 1000 fantamilioni a disposizione di ciascuno. Ogni concorrente può abbandonare l’asta per un giocatore pronunciando la parola “Lascio”. Quando si resta in 2 a contendersi un giocatore, è assolutamente vietato accordarsi per un prezzo favorevole ad uno dei due, sia esso maggiore o minore di quanto offerto fino a quel momento. Una volta toccato il tetto massimo di spesa di 1000 fantamilioni, il concorrente in questione non può piu acquistare alcun giocatore nell'ambito della prima riunione. Se un fantallenatore supera durante un'asta il tetto massimo di spesa di 1000 fantamilioni è costretto a "lasciare" il giocatore che si sta trattando, il quale viene acquistato dall'altro concorrente rimasto al prezzo massimo che il fantallenatore che ha "sforato" avrebbe potuto spendere rimanendo nel tetto massimo di spesa. Se in corsa per il giocatore ci sono piu di un fantallenatore, l'asta continua regolarmente.
COMPILAZIONE CALENDARIO
Il calendario sarà compilato dal Presidente attraverso una qualsiasi modalità accettata dai concorrenti. Il Calendario può essere redatto anche al di fuori della riunione iniziale.
1.2 Riunioni non obbligatorie
Non sono considerati obbligatori gli incontri di mercato, programmati su richiesta di almeno 4 concorrenti o del Presidente. Solo durante gli incontri di mercato si potranno trattare, sempre tramite regolare asta ad offerta libera, i giocatori svincolati. Ma potranno trattarli solo i giocatori presenti alla riunione, non si accettano deleghe o partecipazioni telefoniche. Per trattare gli svincolati ogni giocatore avrà a disposizione un budget di 300 fantamilioni a cui si aggiungerà la quota di fantamilioni avanzata nella prima riunione. Ciascun fantallenatore potrà inoltre "acquistare" liberamente fantamilioni al costo di 2 euro per 100 fantamilioni.
2. Gestione rosa
Le rose si compongono di 25 giocatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. In ogni rosa non possono essere presenti piu di 5 giocatori della stessa squadra di Serie A. I portieri non sono considerati. La regola non vale se nel mercato di Gennaio un giocatore passa dalla squadra di origine ad un’altra, della quale un concorrente ha già 5 giocatori.
OPERAZIONI DI MERCATO
E’ assolutamente vietato l’acquisto, sia pure per una sola giornata, di giocatori svincolati a campionato in corso. E’ possibile trattarli solo negli incontri di mercato. Acquistare un giocatore svincolato fuori dagli incontri di mercato comporta, oltre all’annullamento della suddetta operazione, e il conseguente annullamento dei punti conseguiti dal giocatore se questo fosse schierato, una penalizzazione di 6 punti nella classifica generale e la sottrazione di 50 fantamilioni dal bonus per gli acquisti. E’ possibile intavolare trattative con altri concorrenti per lo scambio o l’acquisto di giocatori fino alla decisione del Presidente di chiudere le trattative. E’ possibile proporre in cambio fantamilioni, da detrarre dal bonus acquisti, o giocatori, anche se non dello stesso ruolo del giocatore richiesto. In caso di scambio tra giocatori di ruolo diverso, i concorrenti implicati nella trattativa dovranno liberare un posto per il nuovo acquisto ma dovranno lasciare un vuoto nella rosa per quanto riguarda il giocatore di ruolo diverso scambiato. Questo vuoto potrà essere riempito solo nel seguente incontro di mercato.I soldi spesi nella riunione iniziale per l’acquisto di giocatori poi liberati non rientreranno mai, tranne in alcune eccezioni. La trattativa andata a buon fine deve essere confermata dal Presidente di Lega. Le trattative non possono essere annullate.
RESCISSIONE CONTRATTI
E’ possibile liberare giocatori appartenenti alla propria rosa. In caso di liberazione di giocatori però, si dovrà lasciare libero lo spazio occupato nella rosa dai giocatori liberati. Non sarà possibile rimpiazzarli fino al successivo incontro di mercato. Inoltre non verranno restituiti i fantamilioni spesi per acquistare i giocatori liberati. I concorrenti otterranno un rimborso solo in caso di rescissione del contratto di un giocatore infortunato o ceduto all’estero, rispettando i seguenti parametri: infortunio per 2 mesi o meno, 10% dell’importo speso; infortunio per 3 mesi, 20%; infortunio per 4 mesi o piu, 30%; infortunio per tutta la stagione, 50%; cessione all’estero, 50%. Si arrotonda per difetto.
3. Partite e classifica
3.1 Partite
FORMAZIONE
La formazione deve essere inviata al Presidente opostata sul blog ufficiale entro e non oltre l’orario d’inizio della prima partita di giornata. Si consiglia di inviare la formazione anche all'avversario. Se un concorrente non invia la sua formazione né all’avversario né al Presidente entro l’orario stabilito ha partita persa ed è costretto al pagamento di un'ammenda pari ad 1 Euro. In caso di reclami farà fede l’orario registrato dal Presidente. In ogni caso la formazione deve essere recapitata al Presidente al piu presto, per permettere le operazioni di controllo dei punteggi ed elaborazione della classifica.La formazione può essere schierata secondo i seguenti moduli: 4-4-2, 4-3-3, 3-4-3, 3-5-2, 5-3-2, 4-5-1, 5-4-1, 3-6-1. La panchina dovrà essere composta da 1 Portiere, 2 Difensori, 2 Centrocampisti e 2 Attaccanti. In caso di defezioni nella formazione titolare entreranno nell’ordine il primo giocatore del ruolo corrispondente al giocatore mancato e poi il secondo. In caso di ulteriori defezioni si assegnerà il Senza Voto ai giocatori che non è stato possibile sostituire.
PUNTEGGI
I punteggi ottenuti da ciascun giocatore schierato o subentrato devono essere ricavati dalla Gazzetta dello Sport del martedì o dal sito ufficiale Gazzetta dello Sport – Magic Cup. Il Presidente si impegna a calcolare nel minore tempo possibile i punteggi di ogni squadra e aggiornare così la classifica.
PRESTITI
E’ assolutamente vietato schierare giocatori appartenenti ad altri concorrenti. A partire dall'edizione 2008/2009 i prestiti per una giornata in caso di emergenza sono aboliti e assolutamente vietati.
3.2 Classifica
3 punti per la squadra vincente, 1 punto ciascuno in caso di pareggio, 0 punti per la squadra perdente. In caso di parità di punti a fine campionato farà testo la somma di tutti i punteggi ottenuti in ogni giornata per delineare la classifica finale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Statistiche storiche
- Titolo di "campione d'inverno": ANGELO (2007/2008, 36punti - 2008/2009, 39punti), NICOLA M (2009/2010, 45punti), MATTEO & GIANLUCA (2010/2011, 39punti), ANGELO (2011/2012, 38 punti)
- Record di punti a fine stagione, classifica "a punti": 84 ENRICO (2008/2009) - NICOLA M (2009/2010)
- Record di punti a fine stagione, classifica "a gol": 81 GIANPIERO (2008/2009)
- Record negativo di punti a fine stagione, classifica "a punti": 24 ANDREA V (2010/2011) - fu 26 MATTEO (2009/2010)
- Record negativo di punti a fine stagione, classifica "a gol": 33 GIOVANNI (2008/2009)
- Record di punti in una partita di campionato: 92 FRANCESCO (27 giornata 2010/2011) - fu 91.5 NICOLA R (13 Giornata 2010/2011) - fu 87 ALESSANDRO (37 Giornata 2009/2010)
- Record negativo di punti in una partita di campionato: 39.5 GIANLUCA (35 Giornata 2008/2009) & DAVIDE (26 Giornata 2009/2010)
- Record di gol in una partita di campionato: 7 FRANCESCO (27 Giornata 2010/2011) & NICOLA R (13 Giornata 2010/2011) - fu 6 DAVIDE (3 Giornata 2010/2011)
- Record di punteggio totale a fine stagione: 2763.5 GIANPIERO (2008/2009)
- Record negativo di punteggio totale a fine stagione: 2000.5 ANTONIO (2008/2009)
- Serie positiva più lunga: ENRICO 11 giornate (28-38 Giornata 2008/2009)
- Serie negativa più lunga: MATTEO 12 giornate (5 - 17 Giornata 2009/2010)
- Partita con più gol segnati : GIOVANNI - DAVIDE 4 - 6 (3 Giornata 2010/2011)
- Statistiche considerate dalla Stagione 2007/2008, redatte e aggiornate a partire dalla Stagione 2010/2011. Dal record negativo di punti in una partita di campionato sono esclusi i casi di formazione non recapitata. Non considerato alcun record negativo di gol in una partita di campionato, pari a 0 e frequentissimo.
Asta 2011/2012

I fantallenatori del biennio 2007/2009

Da sinistra verso destra: DAVIDE, ENRICO, GIANLUCA, GIANPIERO, ANDREA, EDOARDO, FRANCESCO, ANTONIO, GIOVANNI, ANGELO.
1 commento:
La ringrazio per Blog intiresny
Posta un commento