sabato 14 agosto 2010

Regolamento ufficiale Stagione 2010/2011

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 2010/2011
Questo Regolamento contiene differenze rispetto alle passate edizioni dettate dall'ingresso del nostro Fantacalcio nel sistema di FantaGazzetta.com e, per il mercato, attraverso Facebook.
Il Presidente che sarà eletto sarà tenuto a monitorare il corretto funzionamento del sistema, a perfezionare l'integrazione tra il nostro Fantacalcio e le possibilità offerte dai siti e a risolvere nella maniera più giusta possibile ogni questione sorta nel corso del campionato. Come ogni primo anno, ci saranno dettagli da affinare e perfezionare.
Il Presidente uscente si augura che tutto si svolga regolarmente.

http://leghe.fantagazzetta.com/2010/fantacalciovasto/default.asp
http://legafantacalciovasto.blogspot.com/

Leggere ed accettare il presente regolamento è l’unica condizione necessaria per giocare. E’ obbligatorio rispettare le norme in esso contenute. Ogni infrazione sarà punita con punti di penalizzazione in classifica o altre sanzioni decise dal Presidente di Lega.

1. Incontri
2. Mercato
3. Partita
4. Classifiche

Partecipanti: 12
Quota singola di partecipazione: 15 Euro

PREMI
Classifica "a punti": primo classificato: € 90; secondo classificato € 45; terzo classificato € 20.
Classifica "a gol": primo classificato € 45.
MALUS
Classifica "a punti": terzultimo classificato: € 3,5; penultimo classificato €6,5; ultimo classificato € 10.

I premi potranno essere accresciuti attraverso le donazioni ricevute dal blog ufficiale, il pagamento di eventuali ammende o per l'acquisto di nuovi fantamilioni. Allo stesso modo i pagamenti degli ultimi classificati potranno essere attenuati. La destinazione di eventuali somme guadagnate dal Fantacalcio sarà a totale discrezione del Presidente.

1. INCONTRI
1.1 RIUNIONE INIZIALE

E’ l’unico incontro ad essere considerato obbligatorio solo l’incontro iniziale. in esso si compongono le rose, si elegge il Presidente di Lega e si stabilisce eventualmente il calendario. E’ richiesto a tutti i giocatori portare un supporto su cui registrare la rosa e settimanalmente la formazione propria e dell’avversario di turno con i relativi punteggi. E’ richiesto inoltre ad ogni concorrente comunicare il proprio recapito telefonico e/o indirizzo e-mail per la comunicazione delle formazioni. Infine ogni giocatore dovrà dare al Presidente di Lega, appena eletto, la somma di denaro richiesta come quota di iscrizione. Inadempienze prolungate saranno oggetto di penalizzazioni a discrezione del Presidente.
- Elezione Presidente
Il primo atto dei giocatori riuniti sarà eleggere il Presidente di Lega. L’elezione si svolgerà a maggioranza semplice e per alzata di mano. I candidati all’elezione dovranno presentare la propria candidatura al Presidente uscente, che si occuperà della regolarità dell’elezione. Il Presidente, appena eletto, eleggerà un Vice, per eventuali aiuti. Il Presidente deve registrare le rose di ciascuno e la cifra spesa per ogni giocatore, sia nella pagina dedicata alla Lega Privata FantacalcioVasto su FantaGazzetta.com sia su un altro supporto utile in caso di problemi. Deve tenere un resoconto settimanale dei risultati delle partite e dei voti dei calciatori estrapolati da FantaGazzetta.com, e calcolarli personalmente in caso di problemi con il sistema che richiedano di tornare indietro alle vecchie abitudini. Ha il dovere di controllare la corretta compilazione della classifica da parte del sistema di FantaGazzetta.com e di calcolarne una parallela secondo il criterio "a punti". Ha il dovere di intervenire in caso di reclami o per risolvere qualsiasi problema o disputa. Ha il dovere di penalizzare i concorrenti rei di infrazioni al regolamento. Ha pieni poteri per risolvere eventuali dispute. Ha il dovere di monitorare il corretto svolgersi delle sessioni di calciomercato, siano esse online su FantacalcioService.it o in apposite riunioni.
- Composizioni Rose
Esse saranno composte trattando nell'ordine Portieri, Difensori, Centrocampisti e Attaccanti per mezzo di un’asta ad offerta libera e pubblica. Inizialmente si stabilirà, attraverso un sorteggio deciso al momento, l’ordine in cui ogni concorrente potrà proporre un giocatore a sua scelta. E' tassativo rispettare l'ordine stabilito. Non sarà possibile "saltare il turno". Non è possibile trattare più giocatori contemporaneamente. Ciascun fantallenatore ha a disposizione 1000 fantamilioni. Il concorrente che farà l’offerta più alta si aggiudicherà il giocatore trattato in quel momento, e la cifra offerta sarà sottratta dal totale di 1000 fantamilioni a disposizione di ciascuno. Ogni concorrente può abbandonare l’asta per un giocatore pronunciando la parola “Lascio”. Quando si resta in 2 a contendersi un giocatore, è assolutamente vietato accordarsi per un prezzo favorevole ad uno dei due, sia esso maggiore o minore di quanto offerto fino a quel momento. Una volta toccato il tetto massimo di spesa di 1000 fantamilioni, il concorrente in questione non può più acquistare alcun giocatore nell'ambito della prima riunione. Se un fantallenatore supera durante un'asta il tetto massimo di spesa di 1000 fantamilioni è costretto a "lasciare" il giocatore che si sta trattando, il quale viene acquistato dall'altro concorrente rimasto al prezzo massimo che il fantallenatore che ha "sforato" avrebbe potuto spendere rimanendo nel tetto massimo di spesa. Se in corsa per il giocatore ci sono più di un fantallenatore, l'asta continua regolarmente. Durante la composizione delle rose è vietato intavolare trattative di calciomercato.
Le rose si compongono di 25 giocatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. In ogni rosa non possono essere presenti piu di 5 giocatori della stessa squadra di Serie A. I portieri non sono considerati. La regola non vale se nel mercato di Gennaio o nelle ultime giornate del Calciomercato estivo, se la riunione si svolge prima del 31 Agosto, un giocatore passa dalla squadra di origine ad un’altra, della quale un concorrente ha già 5 giocatori.
- Compilazione Calendario
Eventualmente non si opti per altre modalità, il calendario viene redatto dal Presidente appena eletto in presenza degli altri fantallenatori.
1.2 RIUNIONI NON OBBLIGATORIE
Non è considerata obbligatoria la presenza ad eventuali altre riunioni programmate a scopi di mercato o per altre ragioni su richiesta di almeno 4 concorrenti o del Presidente.

2. MERCATO (http://www.facebook.com/)
Il “calciomercato” sarà organizzato in certi precisi periodi della stagione online su Facebook, nell'area "Discussioni" del gruppo "Calciomercato de Il Fantacalcio n.1 di Vasto!!" e attraverso il servizio di posta, o in sede di riunioni di mercato.
A disposizione del calciomercato di ciascun fantallenatore ci sono un numero di fantamilioni pari alla somma di un bonus di 300 fantamilioni con i fantamilioni “avanzati” nella prima riunione. Il budget di ciascuno potrà poi essere ampliato al massimo di altri 150 fantamilioni, con un costo di € 2 per 50 fantamilioni. Alla fine dell’ultima sessione di mercato il Presidente ha il compito di accertarsi di quanto speso da ciascun fantallenatore e tenere conto di eventuali pagamenti da regolarizzare nel più breve tempo possibile.
2.1 MERCATO PUBBLICO
Il Mercato Pubblico consente di effettuare offerte “pubbliche” sui calciatori appartenenti alle squadre di calcio della SerieA italiana e che non appartengono ad alcuna squadra della propria lega.
In caso di incontri di mercato, le modalità saranno le stesse di quelle della riunione iniziale.
In caso di mercato online, le trattative saranno condotte nell'area "Discussioni" del gruppo "Calciomercato de Il Fantacalcio n.1 di Vasto!!". Un’offerta pubblica può essere fomulata aprendo una nuova discussione dal titolo "nome giocatore - Data" e sarà così visibile a tutti i componenti della lega. Il valore base di tale offerta è libero. L’offerta avrà una validità di 24 ore, durante le quali ogni giocatore potrà eventualmente rilanciare per cercare di accaparrarsi il calciatore in questione. Anche i rilanci saranno pubblici, immediatamente visibili a tutti ed inoltre saranno notificati ai giocatori che hanno partecipato a quell'offerta. Giunti negli ultimi 3 minuti di validità dell’offerta, un rilancio nelle offerte produrrà uno slittamento della scadenza della stessa di altri 3 minuti dal momento del rilancio. Se, alla fine di questi 3 minuti, ci sono stati altri rilanci (uno o piu), la scadenza slitterà di altri 3 minuti. Questo per evitare che possa esserci un giocatore che riesce ad offrire esattamente allo scadere dell’offerta vincendo così inaspettatamente l’asta.
L’unica limitazione esistente per un’offerta pubblica è data dai crediti a disposizione. Non è possibile offrire per un calciatore una somma maggiore del budget corrente. Sarà sempre possibile riacquistare, sia al mercato pubblico che a quello privato, un calciatore che precedentemente era già stato nella nostra rosa e successivamente era stato venduto o tagliato.
Bisogna tener presente che, al momento in cui si fa un’offerta, il suo ammontare non può superare il budget a disposizione, ma contemporaneamente i crediti non sono scalati dal budget stesso. Questo vuol dire che se un giocatore ha a disposizione 15 crediti, potrà fare anche 10 o più offerte da 15 crediti per tutti calciatori differenti. Questo però non vorrà dire che potrà acquistarli tutti. Difatti le offerte vengono elaborate in ordine crescente di scadenza. Man mano che i calciatori vengono assegnati viene anche aggiornato il credito residuo delle squadre che li acquistano. Quindi, dopo il primo acquisto, il giocatore di cui sopra, non avendo più crediti sufficienti per comprare gli altri calciatori, si vedrà semplicemente annullare tutte le altre offerte effettuate.
Relativamente alle offerte annullate per mancanza di credito, se il miglior offerente per un calciatore si trova ad avere l'offerta annullata per mancanza di crediti, in caso di asta pubblica ancora in corso, con le 24 ore non ancora scadute, diventa provvisoriamente vincente l'ultima offerta valida precedente a quella annullata. In caso di nessuna offerta, l'asta rimane attiva. Il calciatore viene rimesso sul mercato se alla scadenza delle 24 ore non arrivano altre offerte. Altrimenti, prima della scadenza delle 24 ore, si possono fare offerte di qualunque valore compreso tra 1 e il massimo del budget disponibile da ciascuno.
Un’offerta pubblica non può essere annullata.
Si nota che è nelle facoltà di ognuno cancellare i propri post nell'area discussioni. Chi faccia uso di questo "trucco" senza riconoscerlo dinanzi a testimoni oculari, sarà penalizzato di 6 punti in classifica e sarà escluso da quell'asta. La confessione sarà punita solo con il ripristino immediato dell'offerta cancellata.
2.2 MERCATO PRIVATO
Il Mercato Privato consente di effettuare offerte “private” ad altri fantallenatori su calciatori appartenenti alle loro squadre. E’ consentito portare avanti trattative private solo online, attraverso il servizio di posta di Facebook.
In una stessa operazione di Mercato Privato, come minimo, affinché un’offerta sia considerata valida, devono essere coinvolti contenere un calciatore da cedere o acquistare in cambio di crediti o altro/i calciatore/i. Non si possono quindi offrire ad una squadra crediti o calciatori in cambio di nulla.
Un'offerta privata si può formulare con un messaggio di posta indirizzato, dal fantallenatore interessato alla trattativa, al possessore del giocatore di interesse e obbligatoriamente anche al Presidente, per presa visione.
Sarà inoltre possibile sia accettare o rifiutare l’offerta da parte del giocatore destinatario della stessa, sia annullarla da parte di chi l’ha proposta.
Un’offerta privata si concluderà nello stesso momento in cui il giocatore che la riceve decide di accettarla. In quel momento, infatti, i calciatori ed i crediti coinvolti vengono trasferiti ed è dovere del Presidente aggiornare le Rose su Fantagazzetta.com e sul blog ufficiale.
2.3 RESCISSIONE CONTRATTI
E’ possibile liberare giocatori appartenenti alla propria rosa. In caso di tagli di giocatori però si dovrà lasciare libero lo spazio occupato nella rosa dai giocatori "licenziati". Non sarà possibile rimpiazzarli fino al successivo periodo o incontro di mercato. Inoltre non verranno restituiti i fantamilioni spesi per acquistare i giocatori liberati. I concorrenti otterranno un rimborso solo in caso di rescissione del contratto di un giocatore infortunato o ceduto all’estero, rispettando i seguenti parametri: infortunio per 2 mesi o meno, 10% dell’importo speso; infortunio per 3 mesi, 20%; infortunio per 4 mesi o piu, 30%; infortunio per tutta la stagione, 50%; cessione all’estero, 50%. Si arrotonda per difetto. E' dovere di ogni concorrente segnalare tempestivamente al Presidente della volontà di "tagliare" un giocatore e se per infortunio o cessione all'estero. Il Presidente tempestivamente procederà ad aggiornare il saldo del budget per il mercato su Fantagazzetta.com e sul blog ufficiale.
2.4 PRESTITI
E’ assolutamente vietato schierare giocatori appartenenti ad altri concorrenti. A partire dall'edizione 2008/2009 i prestiti per una giornata in caso di emergenza sono aboliti e assolutamente vietati.

3. PARTITE (www.fantagazzetta.it)
3.1 SCHIERARE LA FORMAZIONE

Per ogni partita presente in calendario ciascun fantallenatore deve schierare la proprio formazione. Essa deve essere inserita nella pagina della Lega Privata FantacalcioVasto su FantaGazzetta.com, nella pagina riservata alla nostra Lega, entro e non oltre l’orario d’inizio della prima partita di giornata. Si consiglia di tenere sotto controllo il sito FantaGazzetta.com per ogni notizia a proposito dell'orario di inizio della giornata di Fantacalcio. In caso di difficoltà nel connettersi al sito, è possibile inviare la formazione al Presidente, che si preoccuperà di inserirla sul sito. Se un concorrente non fa pervenire neppure al Presidente la formazione entro l'orario stabilito viene automaticamente inserita la formazione della giornata precedente. La formazione può essere schierata secondo i seguenti moduli: 4-4-2, 4-3-3, 3-4-3, 3-5-2, 5-3-2, 4-5-1, 5-4-1, 3-6-1. La panchina dovrà essere composta da 1 Portiere, 2 Difensori, 2 Centrocampisti e 2 Attaccanti. In caso di defezioni nella formazione titolare entreranno nell’ordine il primo giocatore del ruolo corrispondente al giocatore mancato e poi il secondo. Sono possibili fino a 7 sostituzioni. In caso di ulteriori defezioni si assegnerà il Senza Voto ai giocatori che non è stato possibile sostituire.
3.2 PUNTEGGI
I punteggi sono automaticamente calcolati da FantaGazzetta.com secondo i voti registrati dalla Redazione di Milano e considerando i bonus/malus usati come consuetudine nelle passate stagioni.
GOL SEGNATO: + 3
RIGORE SEGNATO: + 3
ASSIST: + 1
RIGORE PARATO + 3
GOL SUBITO: - 1
AMMONIZIONE: - 0.5
ESPULSIONE: - 1
RIGORE SBAGLIATO: - 3
AUTOGOL: - 2
Ammonizioni ed espulsioni vengono tratte direttamente dal Comunicato ufficiale della Lega Calcio.

4. CLASSIFICHE
4.1 CLASSIFICA “A PUNTI”

Il Presidente elabora personalmente una classifica in base ai risultati delle partite secondo il criterio “a punti”, la modalità di Fantacalcio consueta.
3 punti per la squadra vincente, 1 punto ciascuno in caso di pareggio, 0 punti per la squadra perdente.
In caso di parità nella parallela classifica "a punti", verrà tenuta in considerazione la somma dei punti totali delle squadre coinvolte.
4.2 CLASSIFICA “A GOL”
Il sistema FantaGazzetta.com calcola automaticamente una classifica in base dei risultati delle partite calcolati "a gol". Il sistema assegna un gol raggiunta la soglia di 66 punti, e ogni 4 punti scatta un altro gol.
3 punti per la squadra vincente, 1 punto ciascuno in caso di pareggio, 0 punti per la squadra perdente.
In caso di parità nella classifica "a gol" calcolata automaticamente da FantaGazzetta.com, farà testo la classifica elaborata dai criteri del sistema.

5. ETICA DEL GIOCO
Componente fondamentale de "Il Fantacalcio n.1 di Vasto" è il RISPETTO per gli altri fantallenatori. Chiunque, secondo il Presidente, vada eccessivamente sopra le righe, sarà penalizzato di 1 punto. la penalità sarà ripetuta per ogni infrazione.

Nessun commento:

Statistiche storiche

  • Titolo di "campione d'inverno": ANGELO (2007/2008, 36punti - 2008/2009, 39punti), NICOLA M (2009/2010, 45punti), MATTEO & GIANLUCA (2010/2011, 39punti), ANGELO (2011/2012, 38 punti)
  • Record di punti a fine stagione, classifica "a punti": 84 ENRICO (2008/2009) - NICOLA M (2009/2010)
  • Record di punti a fine stagione, classifica "a gol": 81 GIANPIERO (2008/2009)
  • Record negativo di punti a fine stagione, classifica "a punti": 24 ANDREA V (2010/2011) - fu 26 MATTEO (2009/2010)
  • Record negativo di punti a fine stagione, classifica "a gol": 33 GIOVANNI (2008/2009)
  • Record di punti in una partita di campionato: 92 FRANCESCO (27 giornata 2010/2011) - fu 91.5 NICOLA R (13 Giornata 2010/2011) - fu 87 ALESSANDRO (37 Giornata 2009/2010)
  • Record negativo di punti in una partita di campionato: 39.5 GIANLUCA (35 Giornata 2008/2009) & DAVIDE (26 Giornata 2009/2010)
  • Record di gol in una partita di campionato: 7 FRANCESCO (27 Giornata 2010/2011) & NICOLA R (13 Giornata 2010/2011) - fu 6 DAVIDE (3 Giornata 2010/2011)
  • Record di punteggio totale a fine stagione: 2763.5 GIANPIERO (2008/2009)
  • Record negativo di punteggio totale a fine stagione: 2000.5 ANTONIO (2008/2009)
  • Serie positiva più lunga: ENRICO 11 giornate (28-38 Giornata 2008/2009)
  • Serie negativa più lunga: MATTEO 12 giornate (5 - 17 Giornata 2009/2010)
  • Partita con più gol segnati : GIOVANNI - DAVIDE 4 - 6 (3 Giornata 2010/2011)
  • Statistiche considerate dalla Stagione 2007/2008, redatte e aggiornate a partire dalla Stagione 2010/2011. Dal record negativo di punti in una partita di campionato sono esclusi i casi di formazione non recapitata. Non considerato alcun record negativo di gol in una partita di campionato, pari a 0 e frequentissimo.

Asta 2011/2012

Asta 2011/2012

I fantallenatori del biennio 2007/2009

I fantallenatori del biennio 2007/2009
Da sinistra verso destra: DAVIDE, ENRICO, GIANLUCA, GIANPIERO, ANDREA, EDOARDO, FRANCESCO, ANTONIO, GIOVANNI, ANGELO.